In giardino il pettirosso, che ci ha tenuto compagnia durante le colazioni, nelle prime tre settimane di clausura, è ormai migrato in cerca di freddo. Nell’attesa che arrivi presto la colomba della pace, abbiamo la fortuna di osservare la tortora dal collare indaffarata nel costruire un nido tra i rami delle nostre tuie.
E’ un sollievo al mattino, sentire il suo monotòno tubare che sta pian piano sostituendosi al bitonale delle sirene dell’ambulanza.
Easyjet intanto, nonostante abbia tutta la flotta a terra, sembra proprio non voler desistere. Da quando ha annullato il volo due settimane fa, ho attivato la pratica per chiederne il rimborso. Ogni tanto controllo lo stato di avanzamento, ma la risposta è sempre la stessa: ancora in fase di verifica. Nel frattempo ci provano con mail civettuole:
“Marco, e se ti dicessimo solo di posticipare? Tutte le nostre destinazioni fino a febbraio 2021 a un massimo di €39,60. Ma solo per poco tempo.”
Con il rinvio degli Europei di calcio, la Panini si è vista costretta a sospendere l’uscita del relativo album.
La celebre azienda di Modena, nell’ottica di riconvertire la produzione, ha assicurato che al più presto uscirà la collezione dei permessi europei. Correte in edicola e richiedete l’imperdibile Album delle Certificazioni Europee, con quattro pagine intere dedicate solamente all’Italia.
Marco Milani