Caro diario, ieri mi sono sfogato un po’ ma non è servito, né a farmi passare la preoccupazione, né ad essere più ottimista.
Mi hanno sempre detto che un mio difetto è di essere troppo ottimista e meno realista. Sarà così, ma forse è proprio per questo che mi arrabbio.
Andiamo quindi con la realtà dei fatti.
Oggi non c’è stata una vera e propria discesa dei numeri come nei giorni scorsi anzi, siamo ormai e quasi 7.000 morti, hanno ripreso la corsa i camion militari a Bergamo ma soprattutto, pare che in quella zona ci siano 1.800 trentenni contagiati. Già l’amico Covid-19 non guarda in faccia a nessuno, non ti chiede la carta d’identità.
Da poco è stato emesso un nuovo provvedimento da parte del nostro governo che, se da una parte alza le multe a titolo “intimidatorio”, dall’altra parte consente ancora a troppe aziende di essere aperte.
Sia chiaro che non ce l’ho con gli imprenditori, che nella stragrande maggioranza dei casi non vanno sul posto a lavorare, come invece fanno i dipendenti.
Mi spiace per il nostro governo perché ancora una volta ha perso l’occasione di prendere posizioni ferree, come ha fatto la Cina, come ha fatto Codogno per una decina di giorni.
E le imprese si adeguano.
Ma se l’imprenditore, chiudendo l’azienda rischia di perdere qualche cliente, l’uomo perdendo la vita …………… perde tutto !!!
Ben vengano invece le prese di posizione più dure da parte dei governatori delle nostre regioni. Si stanno dimostrando pressoché tutti, molto più coraggiosi con le loro decisioni, talvolta un po’ colorite ma sicuramente mi hanno dato impressione di essere più vicini ai cittadini delle loro regioni, piuttosto che il nostro governo centrale.
Caro diario, non abbiamo più tempo.
Non c’è più tempo per sbagliare. L’amico Covid-19 è troppo veloce, molto di più che la nostra burocrazia.
Caro diario, non mi interessa ciò che gli altri dicono di me, quindi torno ad essere totalmente ottimista e sono sicuro che domani qualcuno guarderà con occhi diversi la realtà, con i numeri che non calano, il rischio delle grandi città e l’incognità del sud, e prenderà decisioni diverse così da non avere altre vite sulla coscienza. #iorestoacasa #andràtuttobene.
mp